Ho letto il primo libro di Harry Potter quando avevo 14 anni e fui subito trasportata nella Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts.
L’opera, scritta da J. K. Rowling, è divisa in sette libri, tanti quanti sono gli anni di studio a Hogwarts dei protagonisti. La storia narra di Harry Potter e i suoi migliori amici Ron Weasley e Hermione Granger che studiano stregoneria ad Hogwarts, per sei anni, fino allo scontro finale con Lord Voldemort, il più grande mago oscuro di tutti i tempi.
Dalla saga letteraria prende il via una serie cinematografica composta da 8 lungometraggi, distribuita dalla Warner Bros e che vanta il maggior incasso di tutti i tempi.
La serie, che ci ha accompagnati per tutto il primo decennio del XXI secolo, vede Daniel Radcliffe, Rupert Grint ed Emma Watson nel ruolo dei tre protagonisti: Harry, Ron ed Hermione.
Tutti quanti conoscono, anche chi non si definisce “potteriano”, le avventure dei tre maghi, la scuola di Hogwarts, Silente, le pozioni e gli incantesimi della saga.
Sono passati anni ma rimane per tutti noi ancora affascinante il mondo della magia e l’universo che è stato creato dietro ai personaggi di Harry Potter.
Così decisi, insieme a GB, di partire per Londra e di fare un piccolo tour basato sul celebre mago. Acquistiamo il nostro volo (volutamente a 12,90 €) partiamo ma un incidente in autostrada ci ha messo a dura prova.
In un modo o in un altro, tra incidente, parcheggio a km infiniti dall’aeroporto, autobus e autostop siamo riuscite a prendere il volo e in qualche ora a raggiungere Londra.

Dopo esserci sistemate in hotel e fatto il classico giro da turiste ci prepariamo per andare ad attraversare con il carrello bagagli e il gufetto, il Binario 9 e ¾ che si trova nella stazione ferroviaria di King’s Cross.
Naturalmente era pieno di persone ma eravamo lo stesso molto contente ed emozionate per quello che ci avrebbe atteso il giorno dopo: gli Harry Potter Studios.
Nati 2012, gli Studios sono un grande parco tematico, un museo multimediale dove sono state ricreate le quinte dei film utilizzando le scenografie originali, i costumi e gli effetti speciali. Sono diventati talmente famosi da diventare l’attrazione di Londra più difficile da visitare: i biglietti finiscono spesso esauriti e conviene prenotare in largo anticipo e lontano dalle festività. Ci sono diverse soluzioni per raggiungere gli Studios ma noi abbiamo preferito usufruire del pacchetto che include biglietto d’ingresso + transfer in autobus da Londra.
La visita agli studi Warner Bros dura circa 3 ore e mezza e vi sembrerà veramente di trovarvi all’interno del set. Dopo i controlli e una breve presentazione davanti a voi vi si aprirà come per incanto la sala da pranzo, perfettamente ricreata dalla Warner Bros Studios, ispirata dal vero salone da pranzo del Christ Church College di Oxford.
Oltre ad attraversare i set dei film, vedrai i costumi e gli oggetti di scena originali e potrai conoscere tecniche, effetti speciali e animazioni che hanno reso alcune scene indimenticabili. Dopo il giro ultima tappa è il grande bar-birreria con la “burrobirra”, una riproduzione della bevanda più famosa di Hogwarts.
Finito il giro riprendiamo l’autobus e torniamo a Londra ancora incantate da quel mondo e con una sola frase in testa: “La felicità può essere trovata, anche nei tempi più bui, se ci si ricorda solo di accendere la luce”.
Albus Silente (Harry Potter e il prigioniero di Azkaban)
