Per una serata d’evasione all’insegna della danza e della cultura, non si può perdere Don Juan, la nuova produzione della Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto, firmata da Johan Inger, che debutterà in prima mondiale venerdì 9 ottobre 2020 presso il Teatro Comunale di Ferrara.

Credits: @teatrocomunalediferrara

Il più importante teatro di Ferrara, attivo dalla fine del XVIII secolo, offre alla città un ampio scenario di opere e rappresentazioni di prosa, danza, lirica, e, ancora una volta, ospiterà la sempre apprezzata compagnia di danza Aterballetto.

Attraverso l’articolato progetto di ricerca ad ampio raggio triennale, la compagnia diffonde l’arte della danza dalla Fonderia di Reggio Emilia in tutto il mondo, e, con Don Juan, un mito paradigmatico, antico e contemporaneo; vuole definire un ambizioso percorso di riposizionamento e crescita.

Credits: @aterballetto

Le commedie di Tirso de Molina, Molière, Bertold Brecht e l’opera teatrale di Suzanne Lilar sono solo alcune delle fonti d’ispirazione: Johan Inger e il drammaturgo Gregor Acuña-Pohl hanno consultato venticinque diversi testi ispirati al personaggio alla ricerca del loro modello ideale di Don Juan.

Capace di sottolineare sfumature ed emozioni, l’opera, grazie alla presenza di tutti i personaggi della vicenda (da Donna Elvira a Donna Anna a Zerlina e Masetto), diviene una lente d’ingrandimento dei singoli caratteri, e svela in modo sottile ma evidente il mondo interiore degli uomini e delle donne in scena.

Credits: @aterballetto

A questo punto non resta che acquistare il proprio biglietto per assistere alla performance, per lasciarsi coinvolgere e trasportare nella vicenda di un mito intramontabile come quello di Don Juan.

Credits: @travelemiliaromagna
Condividi questo post: