“Se puoi sognarlo, puoi farlo”
Ed eccoci nel favoloso mondo della Disney!
Dal 2010 la casa di produzione cinematografica sta riproponendo i titoli più importanti dei cartoni animati. Il successo è stato molto buono e la produzione di queste “versioni moderne” è aumentata sempre di più, e i motivi sono tanti. In primo luogo gli ottimi incassi ma anche la fine del copyright su molti film d’animazione.

la Casa di Topolino nel 2019 ha (ri)messo in luce Dumbo, Aladdin e Il Re Leone.
Naturalmente sono andata a vedere i film e, oltre ad essere stata trasportata nel passato e nel ricordo delle videocassette, mi sono messa subito a fare dei confronti. Ma mentre lo facevo la mia curiosità si è spostata subito su una divertente coincidenza.
Di chi tratta? Di Aladdin.

Basato sull’omonimo racconto de Le mille e una notte, il film vede come attori: Mena Massoud, Will Smith, Naomi Scott, Marwan Kenzari, Navid Negahban, Nasim Pedrad e Billy Magnussen. Aladdin è un ladro di strada che si innamora della principessa Jasmine. Fa amicizia con un Genio che gli concede tre desideri e combatte il malvagio Jafar. Si la trama la conosciamo tutti ma tutto questo per introdurvi ad un personaggio: il genio.
Chi interpreta il genio? Il famoso genio della lampada è interpretato da Will Smith che per l’occasione diventa blu. Tutti lo ricordiamo per Il principe di Bel-Air, per i grandi cult cinematografici come Io sono leggenda. Will Smith è un attore comico ma anche alle prese con film impegnativi, sfortunatelli ma anche molto cool. In una intervista dice: “Ho aggiunto un po’ del sapore di Il principe di Bel-Air alla musica: è questo che mi ha fatto dire sì. Ero preoccupato all’idea di interpretare il ruolo dopo Robin Williams: ha fatto un lavoro talmente brillante con il Genio che non ha lasciato margine per migliorare. Mi ci è voluto molto tempo per sentirmi a mio agio in questo ruolo, ma sento che è nostalgico, perché non abbiamo cambiato le canzoni del primo film, amatissime, ma allo stesso tempo abbiamo dato un pizzico di sapore diverso”.
Ma sarà un caso?
Su Netflix hanno inserito le puntate della sit-com statunitense, Willy, il principe di Bel-Air, andata in onda sul canale NBC dal 10 settembre 1990 al 20 marzo 1996.
Ho iniziato perciò subito a rivederla e nella prima puntata mi accorgo subito di una cosa. Guardate un po’ anche voi.
Una bella coincidenza non trovate? Willy, il principe di Bel-Air aveva già previsto 29 anni fa che Will Smith avrebbe interpretato il Genio della Lampada. 🧞♂

Era il 1990, andava in onda il 1° episodio di Willy, il principe di Bel-Air e un giovane Will si introduceva così alla piccola Ashley. Chi si sarebbe mai aspettato che dopo anni quel desiderio o brillante intuizione si sarebbe avverata.
Il passo è stato breve infatti da Willy e da una semplice battuta eccolo nei panni del genio e chissà forse anche lui quel giorno di 29 anni fa avrà espresso questo desiderio. Intanto per noi sognatori questa è una certezza e sappiamo che basta una lampada a far diventare i desideri realtà. Peccato siano solo tre.
