Freschi di inaugurazione della mostra “Antonio Ligabue. Una vita d’artista”. Infatti, non sapendo cosa succederà al mondo dell’arte nei prossimi mesi ho deciso, senza perdere tempo, di scappare a vedere la nuova mostra di Palazzo dei Diamanti.
Sarà l’ultima mostra nella splendida cornice dei Palazzo dei Diamanti prima della chiusura programmata per i lavori di restaurazione.
Rispetto alle altre volte il giro cambia infatti l’entrata è stata spostata per permettere l’inizio dei lavori nell’altra ala del Palazzo.
Subito di fronte a noi il tema della vita di Antonio Ligabue: la natura e gli animali. Non trovate?

La promessa della rassegna ferrarese è di trasportare il pubblico all’interno del mondo genuino e visionario del pittore nato in Svizzera, con un’antologica che conta 107 opere dell’artista.
Il percorso parte dagli autoritratti ai paesaggi del cuore, dai ritratti alle nature morte, dagli animali selvaggi a quelli domestici, dai paesaggi agresti alle scene di caccia e alle tormente di neve. È un racconto che si focalizza sulla singolarità della sua poetica e rivela la forza naturale, pura e istintiva del suo genio. Ligabue viene rappresentato in tutta la sua pienezza.
Gli spazi sono ridotti a causa dei lavori ma la quantità d’opere e l’esposizione non hanno subito delle riduzioni.
Nonostante la situazione delicata dell’Italia in questo periodo vengono rispettate tutte le misure di sicurezza. Consiglio assolutamente la prenotazione online al sito www.palazzodiamanti.it
Cosa aspettate? Andate a visitare la mostra e fateci sapere anche voi cosa ne pensate.