Mi è venuto in mente questo proverbio e ho pensato veramente, che quel giorno che ogni tanto compare a febbraio, influisca sulla riuscita di un matrimonio.
Subito mi viene in mente un film “ Una proposta per dire sì” del 2010 diretto da Anand Tucker e interpretato da Amy Adams e Matthew Goode (leggi anche: https://puntig.it/lifestyle/matthew-goode-luomo-dei-ferrero-rocher/).
Il film parla di una ragazza, Anna Brady, che si reca a Dublino per chiedere in sposo il fidanzato Jeremy secondo un’antica tradizione irlandese. Ma viene dirottata in campagna e costretta a viaggiare con Declan, un barista bello e scontroso.
Ebbene signore sappiate che in Irlanda il 29 febbraio è il giorno della “riscossa” per tutte le donne impazienti di sposarsi – per amore o solo per una classica idea del momento giusto lo lascio a voi decidere. La donna e non viceversa, in maniera rivoluzionaria e lontana dalla consuetudine, può fare la proposta di matrimonio al suo amato.
Leggenda narra che nel V secolo S. Brigida parlò con S. Patrizio del fatto che le donne dovevano aspettare troppo tempo prima che il loro amato si decidesse a fare la fatidica proposta!
S. Patrizio decretò, attirato dalle parole di S. Brigida, che le donne potessero farsi avanti il 29 febbraio… in altre parole una volta ogni 4 anni.
Secondo la leggenda S. Brigida prese coraggio e fece la sua dichiarazione d’amore a S. Patrizio che rifiutò affettuosamente e le regalò un bacio sulla guancia ed una tunica di seta.
Ho scoperto che perfino la regina del Regno Unito Vittoria propose il matrimonio al principe Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha in quel giorno.
Romanticismo o potere?

Insomma donne, il 29 febbraio si avvicina e per le interessate c’è ancora tempo per pianificare la proposta perfetta oppure per fare un salto in Irlanda e magari incontrare l’altra metà della mela.
