La cosa più importante è di non smettere mai di interrogarsi. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell’eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po’ il mistero.
Albert Einstein
Ieri
A 20 anni ci descrivevamo così:
Università, conservatorio, scuola di danza, libri su libri, spartiti su spartiti e famiglie lontane.
Emiliana e calabrese, sagittario e scorpione sempre in ritardo davanti alla porta dell’aula Magna, con un’unica domanda in testa: “Entriamo o caffè?”
Fu subito amore.
Dopo la laurea in Culture e Tradizioni del MedioEvo e del Rinascimento (perché?) legate, per innumerevoli motivi, a non sconfinare dal territorio italiano; siamo entrate nel mondo precario del lavoro.
Tra alti e bassi, lavori saltuari e part-time, era arrivato per noi il momento di dedicare le nostre esperienze, storie e passioni a qualcosa che potesse darci carica e motivazione.
Confuse spesso come sorelle, anche se la somiglianza la notano solo gli altri, abbiamo deciso di unire le nostre “teste” in questo progetto e la cosa cominciava a piacerci…
Oggi
Per entrambe dieci anni di relazione con i nostri compagni, due cani (praticamente identici), lavori da insegnante, automobili a rate, pochi risparmi per i viaggi e tanta voglia di stare insieme.
Nord e sud unite in comune da una città, Ferrara, e dal suo destino.
Due cuori e una capanna, si dice di solito, due ragazze e un destino potremmo definirlo noi.
Che si parli di arte, musica, spettacolo, cibo o birra, abbiamo sempre e solo un desiderio in comune: approfondire la conoscenza e condividerla con gli altri.
Siamo PuntiG, piacere di conoscervi!
